mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
Bioveganfood.it
Pubblicità
  • Home
  • Agricoltura Bio
  • Alimentazione Bio
  • Salute
  • Ricette
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Agricoltura Bio
  • Alimentazione Bio
  • Salute
  • Ricette
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bioveganfood.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Alimentazione Bio

Quale è il significato di biologico in alimentazione?

Redazione Bioveganfood.it Da Redazione Bioveganfood.it
16 Novembre 2020
in Alimentazione Bio
0
significato biologico
Condividi su TwitterCondividi su Facebook

Quando si pensa al biologico vengono subito in mente concetti generali come benessere, salute, natura, mangiare sano e prendersi cura di sé. Ma quale è il significato di biologico in alimentazione?

Biologico: significato

Per biologico si intende qualsiasi prodotto, di origine vegetale o animale, ottenuto mandiate un processo che prevede la totale assenza di elementi esterni a quelli che la natura mette a disposizione.

Mangiare biologico, dunque, significa scegliere una valida alternativa a un genere di alimentazione proposto da una società che si allontana sempre più dai ritmi della natura.: i cibi biologici sono infatti coltivati e prodotti senza l’aggiunta di pesticidi, additivi e concimi chimici.

Cibo biologico

Nella produzione di cibo biologico, infatti, non sono utilizzati prodotti chimici di sintesi e organismi modificati come pesticidi e OGM, ma esclusivamente o prevalentemente tecniche produttive che prevedono il pieno rispetto delle risorse naturali e della vita degli organismi viventi.

La necessità di alimentarsi in modo biologico ha preso sempre più piede negli ultimi decenni a causa della piega sempre più negativa presa da agricoltura e allevamento: lo sfruttamento indiscriminato e intensivo del bestiame e le tecniche di coltivazione sempre più basate sull’utilizzo di sostanze di sintesi rischiavano di minacciare seriamente l’equilibrio della natura e anche la salute dell’uomo.

Alimenti biologici

Tante volte mangiare biologico è considerato una moda, un lifestyle passeggero, ma non si tratta soltanto di questo. Un’alimentazione bio comporta infatti numerosi benefici per il nostro organismo, rafforza le difese immunitarie, riduce il rischio di patologie cardiache, favorisce la perdite di peso e migliora le abitudini del sonno.

Gli alimenti bio sono ormai presenti ovunque. A volte però si fa fatica a riconoscerli a causa di un’etichettatura non troppo facile da comprendere o semplicemente per mancanza di informazioni.

Quando si fa la spesa è facile riconoscere i cibi davvero biologici, perché un prodotto biologico deve avere apposta l’etichetta Allevamento Biologico/Regime di controllo CEE o Agricoltura Biologica e una serie di informazioni che costituiscono la cosiddetta “tracciabilità”.

Si tratta di quelle informazioni che permettono di ricostruire il percorso di produzione di un alimento: data di raccolta, produzione o macellazione, paese di provenienza, ente certificatore (in Italia ci sono circa sedici organismi di certificazione biologica: potete trovarli sul sito dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica), codice dell’azienda e della partita del prodotto.

Tweet8Share13
Post Precedente

Come fare un orto biologico?

Post Successivo

Il succo di mirtillo, un rimedio per il cattivo umore

Redazione Bioveganfood.it

Redazione Bioveganfood.it

Bioveganfood.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informati su news, consigli, curiosità e tante ricette per il mondo bio.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura
Alimentazione Bio

Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura

Da Redazione Bioveganfood.it
18 Gennaio 2021
alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere
Alimentazione Bio

alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere

Da Redazione Bioveganfood.it
12 Gennaio 2021
succo di pompelmo
Alimentazione Bio

Il succo di pompelmo, perché fa bene alla salute?

Da Redazione Bioveganfood.it
2 Dicembre 2020
succo di mirtillo
Alimentazione Bio

Il succo di mirtillo, un rimedio per il cattivo umore

Da Redazione Bioveganfood.it
2 Dicembre 2020
farina biologica
Alimentazione Bio

Farina biologica: perché sceglierla?

Da Redazione Bioveganfood.it
16 Novembre 2020
Post Successivo
succo di mirtillo

Il succo di mirtillo, un rimedio per il cattivo umore

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • 10 cose da sapere prima di passare al veganesimo
  • Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura
  • alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere
  • Differenza tra vegano e vegetariano
  • 7 antipasti vegani da servire a tavola

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@bioveganfood.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In