mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
Bioveganfood.it
Pubblicità
  • Home
  • Agricoltura Bio
  • Alimentazione Bio
  • Salute
  • Ricette
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Agricoltura Bio
  • Alimentazione Bio
  • Salute
  • Ricette
  • Curiosità
  • Consigli
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Bioveganfood.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Alimentazione Bio

Sale marino integrale: le proprietà

Redazione Bioveganfood.it Da Redazione Bioveganfood.it
10 Novembre 2020
in Alimentazione Bio
0
sale marino integrale
Condividi su TwitterCondividi su Facebook

Ottenuto semplicemente dall’evaporazione dell’acqua di mare e quindi non raffinato, il sale marino integrale è decisamente più genuino rispetto al comune sale da cucina che si trova al supermercato.

Sale marino integrale

È ormai risaputo che nella nostra dieta quotidiana è accettabile consumare un quantitativo moderato di sale (3-5 grammi al giorno, circa un cucchiaino): cosa non affatto semplice dato che le nostre papille gustative sono ormai abituate ai sapori decisi e poco naturali degli alimenti, dovuti molto spesso proprio ad un abuso di sale.

La tipologia di sale che consigliamo di utilizzare, però, non è certamente il comune sale da cucina che si trova al supermercato: se è vero che insaporisce al meglio i cibi, è molto raffinato, apporta al nostro organismo solo sostanze dannose ed è difficile da smaltire.

sale marino integrale

Sale marino integrale: proprietà e benefici

Il sale marino integrale, invece, si ottiene semplicemente dall’evaporazione dell’acqua di mare e quindi non raffinato. Questo sale dal colore grigiastro, dall’aspetto grumoso e molto umido, è in grado di offrire minerali e altre sostanze utili al nostro organismo tra cui il magnesio, lo zinco e lo iodio.

In particolare quest’ultimo è un oligoelemento fondamentale per il nostro benessere, ma che con la raffinazione del sale si perde (salvo poi ritrovarlo in quei sali iodati dove viene addizionato artificialmente).

Tweet9Share14
Post Precedente

Fagioli cannellini: proprietà e ricette

Post Successivo

Zucchero di canna: grezzo o integrale. Quale scegliere?

Redazione Bioveganfood.it

Redazione Bioveganfood.it

Bioveganfood.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informati su news, consigli, curiosità e tante ricette per il mondo bio.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura
Alimentazione Bio

Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura

Da Redazione Bioveganfood.it
18 Gennaio 2021
alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere
Alimentazione Bio

alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere

Da Redazione Bioveganfood.it
12 Gennaio 2021
succo di pompelmo
Alimentazione Bio

Il succo di pompelmo, perché fa bene alla salute?

Da Redazione Bioveganfood.it
2 Dicembre 2020
succo di mirtillo
Alimentazione Bio

Il succo di mirtillo, un rimedio per il cattivo umore

Da Redazione Bioveganfood.it
2 Dicembre 2020
significato biologico
Alimentazione Bio

Quale è il significato di biologico in alimentazione?

Da Redazione Bioveganfood.it
16 Novembre 2020
Post Successivo
zucchero di canna

Zucchero di canna: grezzo o integrale. Quale scegliere?

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • 10 cose da sapere prima di passare al veganesimo
  • Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura
  • alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere
  • Differenza tra vegano e vegetariano
  • 7 antipasti vegani da servire a tavola

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@bioveganfood.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G Group | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In