martedì, Aprile 13, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
Bioveganfood.it
Pubblicità
  • Home
  • Agricoltura Bio
  • Alimentazione Bio
  • Salute
  • Ricette
  • Curiosità
  • Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Agricoltura Bio
  • Alimentazione Bio
  • Salute
  • Ricette
  • Curiosità
  • Consigli
No Result
View All Result
Bioveganfood.it
No Result
View All Result
Home Alimentazione Bio

Cos’è l’olio EVO – Il significato

Redazione Bioveganfood.it Da Redazione Bioveganfood.it
10 Novembre 2020
in Alimentazione Bio
0
cos'è l'olio evo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’olio è certamente uno dei condimenti maggiormente impiegati in cucina e in particolar modo nella dieta mediterranea: il più pregiato è l’olio EVO, ovvero l’olio extravergine di oliva!

Cos’è l’olio evo?

L’olio di oliva può essere suddiviso in varie macrocategorie (olio d’oliva semplice, olio vergine di oliva e olio extravergine di oliva), che si differenziano per una serie di caratteristiche come ad esempio l’acidità.

L’olio EVO è senz’ombra di dubbio il più raffinato: possiede un bassissimo grado di acidità (inferiore allo 0.80% su 100 g) ed è ottenuto solo e soltanto da olive sane e fresche, raccolte al giusto grado di maturazione e spremute a freddo nel minor tempo possibile dopo la raccolta.

Olio EVO: valori nutrizionali e calorie

Di seguito i valori nutrizionali per 100 g di olio extravergine di oliva:

  • 899 Kcal
  • 72,95 g acidi grassi monoinsaturi
  • 14 g acidi grassi saturi
  • 7,52 g acidi grassi polinsaturi

Benefici dell’olio EVO

L’olio evo è riconosciuto ormai da anni come un prodotto naturale d’eccellenza, considerato non soltanto un ingrediente salutare, ma un prodotto particolarmente efficace anche contro alcune malattie, secondo diverse ricerche scientifiche.

L’olio extravergine di oliva mantiene bassi i livelli di colesterolo LDL nel sangue, favorendo il corretto stato di salute dei vasi sanguigni, riducendo sensibilmente il rischio di patologie cardiovascolari.

E ancora, l’olio EVO riduce il rischio di forme tumorali, in particolar modo al colon e al seno, grazie alla presenza dell’acido oleico e previene la demenza senile, arginando l’avanzamento di malattie neurologiche e degenerative quali ad esempio l’Alzheimer.

Grazie alla presenza di osteocalcina, l’olio extravergine di oliva mantiene vitale ed efficiente l’apparato muscolo-scheletrico si mantiene vitale ed efficiente e riduce anche l’avanzamento dell’osteoporosi.

Post Precedente

Latte di soia: benefici e proprietà

Post Successivo

Marmellata di susine gialle: come farla in casa?

Redazione Bioveganfood.it

Redazione Bioveganfood.it

Bioveganfood.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informati su news, consigli, curiosità e tante ricette per il mondo bio.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura
Alimentazione Bio

Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura

Da Redazione Bioveganfood.it
18 Gennaio 2021
alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere
Alimentazione Bio

alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere

Da Redazione Bioveganfood.it
12 Gennaio 2021
succo di pompelmo
Alimentazione Bio

Il succo di pompelmo, perché fa bene alla salute?

Da Redazione Bioveganfood.it
2 Dicembre 2020
succo di mirtillo
Alimentazione Bio

Il succo di mirtillo, un rimedio per il cattivo umore

Da Redazione Bioveganfood.it
2 Dicembre 2020
significato biologico
Alimentazione Bio

Quale è il significato di biologico in alimentazione?

Da Redazione Bioveganfood.it
16 Novembre 2020
Post Successivo
marmellata di susine gialle

Marmellata di susine gialle: come farla in casa?

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Torta magica al thè matcha
  • Orecchiette con le cime di rapa
  • I dolci vegani sono salutari?
  • Menu di Pasqua: le ricette Bio
  • Ricette bio per bambini

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@bioveganfood.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In