giovedì, Marzo 4, 2021
  • Inviaci La Tua Notizia
Bioveganfood.it
Pubblicità
  • Home
  • Agricoltura Bio
  • Alimentazione Bio
  • Salute
  • Ricette
  • Curiosità
  • Consigli
No Result
View All Result
  • Home
  • Agricoltura Bio
  • Alimentazione Bio
  • Salute
  • Ricette
  • Curiosità
  • Consigli
No Result
View All Result
Bioveganfood.it
No Result
View All Result
Home Alimentazione Bio

Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura

Redazione Bioveganfood.it Da Redazione Bioveganfood.it
18 Gennaio 2021
in Alimentazione Bio
0
Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fedele nel gusto e bio nell’anima: la storica azienda Olio Basso amplia la sua gamma e dà il benvenuto alla linea Bio con due nuove etichette, due prodotti, due oli extravergine d’oliva che nascono dall’accurata selezione operata dall’azienda di San Michele di Serino (Avellino) per garantire gli ormai consolidati livelli qualitativi attraverso l’utilizzo di un’agricoltura totalmente biologica.

Le due proposte di agricoltura biologica, senza alcun utilizzo di pesticidi e di altre sostanze chimiche, sono accomunate da un identico ciclo produttivo, ma si differenziano per gusto con l’obiettivo di offrire al consumatore finale una doppia proposta in grado di accontentare tutti i palati. Interessanti le caratteristiche di produzione, a partire dalla raccolta, leggermente anticipata rispetto alla maturazione. Una scelta che garantisce la preservazione del valore vitaminico e delle proprietà rilasciate dalle sostanze ossidanti. La molitura viene effettuata entro le 24 ore con estrazione a freddo inferiore ai 27°C.  Nasce così un prodotto di alta qualità e dalla garantita coltivazione naturale che, grazie alla presenza acidi grassi monoinsaturi, è in grado di regolare i livelli di colesterolo. Oltre ad essere ricco di polifenoli, antiossidanti naturali, caratteristica resa evidente dalla connotazione leggermente piccante del gusto.

Due prodotti, due etichette. Quella bianca viene utilizzata per l’Olio Extravergine Bio 100 % italiano – cultivar di Coratina e Ogliarola – prodotto con olive provenienti dalla Puglia e si caratterizza per il sapore fruttato intenso con note olfattive vegetali e di carciofo gradevoli e persistenti, amaro e piccante con una nota morbida mandorlata. L’etichetta nera – cultivar di Hojiblanca, Coratina, Koroneiki –  è usata per una studiata selezione oleicola di Paesi del Mediterraneo (Spagna, Italia e Grecia). Il blend è fruttato e di media intensità, con note olfattive di oliva verde, leggermente amaro e piccante.

Post Precedente

alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere

Post Successivo

10 cose da sapere prima di passare al veganesimo

Redazione Bioveganfood.it

Redazione Bioveganfood.it

Bioveganfood.it è un quotidiano online dove ti tiene sempre informati su news, consigli, curiosità e tante ricette per il mondo bio.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti Articoli

alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere
Alimentazione Bio

alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere

Da Redazione Bioveganfood.it
12 Gennaio 2021
succo di pompelmo
Alimentazione Bio

Il succo di pompelmo, perché fa bene alla salute?

Da Redazione Bioveganfood.it
2 Dicembre 2020
succo di mirtillo
Alimentazione Bio

Il succo di mirtillo, un rimedio per il cattivo umore

Da Redazione Bioveganfood.it
2 Dicembre 2020
significato biologico
Alimentazione Bio

Quale è il significato di biologico in alimentazione?

Da Redazione Bioveganfood.it
16 Novembre 2020
farina biologica
Alimentazione Bio

Farina biologica: perché sceglierla?

Da Redazione Bioveganfood.it
16 Novembre 2020
Post Successivo
10 cose da sapere prima di passare al veganesimo

10 cose da sapere prima di passare al veganesimo

Lascia un commento

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Fusilli al farro bio alla pizzaiola
  • Un San Valentino Bio
  • 10 cose da sapere prima di passare al veganesimo
  • Olio Basso, nasce la linea Bio: due etichette per portare in tavola la genuinità dell’agricoltura
  • alimentazione bio: tutto quello che c’è da sapere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@bioveganfood.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy

© 2021 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In